SITUAZIONE GENERALE:Nella giornata di domani un fronte di aria più fresca da nord andrà a contrastare con l’aria molto calda e umida nord africana.In questo modo si verranno a creare condizioni d’instabilità atmosferica localmente anche severa.
PROSSIME ORE SERALI E NOTTURNE:Sui monti avremo ancora dei rovesci o temporali che potrebbero localmente sconfinare su qualche zona pianeggiante.Possibili locali fenomeni violenti come grandine grossa,nubifragi, forti raffiche di vento e trombe d’aria.
MERCOLEDI’ 8 LUGLIO:Durante il giorno saranno già probabili dei rovesci o temporali sui settori Alpini,Prealpini e pianure. Dal tardo pomeriggio/sera i temporali potrebbero divenire più diffusi soprattutto su Friuli e Veneto orientale, e si estenderanno anche ai settori costieri.Ancora molto caldo e afa.Nel pomeriggio avremo venti deboli o moderati da sud/sudovest,repentino ingresso della bora dalla tarda serata specie sulle coste.Non si escludono locali temporali violenti con grandinate anche di grosse dimensioni,nubifragi,forti raffiche di vento e trombe d’aria.
Dalla mappa si deduce come sia piuttosto elevato il rischio di fenomeni estremi per domani,come ho già ripetuto non è detto che tutte le zone sperimentino temporali violenti.
Giovedì si prospetta una giornata variabile e decisamente meno calda dopo i residui temporali della notte soprattutto sulle coste e la Venezia Giulia ,tuttavia sui monti non si può escludere qualche breve rovescio pomeridiano.Le temperature massime si attesteranno sui 26/30°C nei settori pianeggianti e costieri.Soffieranno venti di bora anche moderati e l’aria sarà più asciutta.
Venerdì e sabato invece, sarà presente l’anticiclone delle Azzorre con tempo stabile e caldo nella norma.Nelle ore serali e notturne si starà decisamente meglio.
Buona serata
Gabriele Mamone.