OSSERVATORIO METEOROLOGICO

VALMOREL

Comune di Limana (Belluno) - 810 metri s.l.m.


CON LA COLLABORAZIONE DI

ARI FELTRE
www.arifeltre.it

ASSOCIAZIONE METEOTRIVENETO
www.meteotriveneto.it



SITUAZIONE ATTUALE IN DIRETTA



RIASSUNTO GIORNALIERO DETTAGLIATO

 


GRAFICI e DATI STATISTICI

ULTIME 24 ORE ULTIME 72 ORE

 


 
SETTIMANA IN CORSO MESE IN CORSO


 


 





 CARATTERISTICHE METEO

Valmorel è una delle valli a sud del Comune di Limana (BL). E' un lungo versante che guarda a nord che termina con un breve altipiano prima delle montagne di confine tra la provincia di Belluno e Treviso nonchè l'arco prealpino veneto. E' una zona collinare ricca di boschi e sono frequenti gli acquazzoni in estate in un clima piuttosto mite. In inverno, diventa luogo fondamentale per la nevosità di tutta la Valbelluna: il famoso cuscinetto del catino bellunese ha origine proprio in queste zone e permette di far nevicare su Belluno città fino a feltre. Posto molto nevoso e talvolta estremo.



 CARATTERISTICHE STRUMENTI

La stazione meteo è una Lacrosse WS2300 con termoigrometro schermato, pluviometro ed anemometro a coppette. E' posta a 8 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione software Weather Display) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather).