Buongiorno, Siamo ad ufficializzare quest’oggi la nuova webcam in alta definizione installata dal nostro socio Stefano Zamperin (Stefano_vi), per conto di 9Meteo in collaborazione con la nostra Associazione Meteotriveneto e gli impianti di risalita Ces, Colverde e Passo Rolle, con ...
Leggi Articolo »IL FENOMENO DELLE NUBI NOTTILUCENTI OSSERVATO DAL TREVIGIANO AL BELLUNESE
Domenica 2 Luglio si è assistito al fenomeno delle nubi nottilucenti dal tetto panoramico del Monte Cesen a Valdobbiadene (Treviso) in direzione del bellunese, Belluno-Alpago-Dolomiti orientali. Un fenomeno rarissimo che andremo a studiare nelle prossime righe grazie agli studi di ...
Leggi Articolo »Meteotriveneto installa una nuova stazione meteo al Monte Avena a Pedavena (BL) 1420 m
Con grande orgoglio e soddisfazione, presentiamo la nostra nuova installazione in provincia di Belluno, precisamente al Monte Avena presso Malga Campet a 1420 m slm. Un grande sforzo della nostra Associazione per questa nuova installazione, avvenuta in concomitanza con il ...
Leggi Articolo »26 Profili Verticali in diretta da tutto il Triveneto, 7 Comparativi in base a zone orografiche e climatiche
Vi annunciamo la creazione di nuovi profili verticali per un totale di 26, compresi già quelli annunciati. Visto il grande successo della Valsugana e del Primiero, abbiamo deciso di provarci con tutte le valli del Trentino, SudTirol e Veneto. Grazie ...
Leggi Articolo »Due nuovi profili verticali trentini: Valsugana e Primiero-Castrozza
Abbiamo messo a punto due nuovi profili verticali trentini quello della Valsugana e quello del Primiero-Castrozza. Per la Valsugana abbiamo inserito le seguenti stazioni: Telve MT (410 m), Levico Terme (490 m), Bieno MT (843 m), Pian dei Pradi (880 ...
Leggi Articolo »