L’Associazione Meteotriveneto nella giornata del 27 ottobre ha installato ai 267 metri di Selva di Grigno, una stazione meteorologica DAVIS Vantage Pro1. La stazione meteorologica invia in tempo reale su internet i principali dati meteorologici, ovvero: temperatura, pioggia, vento ...
Leggi Articolo »Nonostante il caldo delle ultime settimane ad Avalina (nel “prato” sotto la malga) si “produce freddo” da fine giugno ad oggi 15 giorni sotto zero
Nell’ambito del progetto di monitoraggio sperimentale dei siti freddi (una collaborazione che vede l’Associazione Meteo Triveneto insieme ad enti quali Meteotrentino, il CNR/Isac, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino) da alcuni anni viene monitorato da Meteotriveneto il sito ...
Leggi Articolo »Installata nuova stazione meteorologica online presso il Lago di Roncone
L’Associazione Meteotriveneto nella giornata del 30 giugno ha installato ai 787 metri del Lago di Roncone, una stazione meteorologica DAVIS Vantage Pro1 (vedi allegato). La stazione meteorologica invia in tempo reale su internet i principali dati meteorologici, ovvero: temperatura, ...
Leggi Articolo »Raggiunti i -49,4°C sulle Pale di San Martino a Busa del Miel il 14/2/18, seconda temperatura più bassa mai registrata prima d’ora in Italia a soli 0,2°C dal record precedente
Le potenzialità di questi siti ben evidenti anche a giugno: registrati -6,3°C il 16/06 Il 14 febbraio 2018 alle ore 23.36 il termometro della stazione meteo posizionata a Busa del Miel sulle Pale di San Martino a quota 2614 ...
Leggi Articolo »Nuovo Record di temperatura minima assoluta ai 1160 metri di Camporossignolo
In queste ultime settimane, gli appassionati dell’Associazione Meteotriveneto, stanno completando le rilevazioni e le elaborazioni dei dati delle stazioni meteorologiche posizionate per la stagione invernale in numerosi siti freddi del Triveneto, in particolare nella zona dell’Altopiano delle Pale di San ...
Leggi Articolo »