Ciao a tutti
Sui nostri versanti invece un minimo di pressione sottovento ha richiamato deboli correnti sudoccidentali che hanno portato aria più umida nei bassi strati sul Veneto orientale e sul Friuli;sul Garda e sulle pianure venete occidentali invece un episodio di foehn ha favorito tempo più secco e mite dal pomeriggio.
EVOLUZIONE SINOTTICA:Dalla nottata odierna arriveranno correnti da nord più secche e temporaneamente forti.
Venerdì e sabato invece la parziale estensione dell’anticiclone della azzorre verso est porterà aria più mite in quota mentre nei bassi strati e al suolo tornerà a ristagnare umidità.
Per domani quindi i cieli saranno sereni o poco nuvolosi con atmosfera decisamente più secca rispetto alla giornata odierna specie dove arriverà il vento da nord.
Solo sul basso veneto permarrà dell’aria umida con la possibilità di qualche foschia o nebbia nelle ore più fredde.
VENTI:Nella notte e al mattino sarà presente vento forte o molto forte di tramontana sui 1500m di quota mentre nelle valli e in qualche zona di pianura soffierà vento di foehn con qualche raffica anche molto forte.
TEMPERATURE:Al mattino avremo ancora delle gelate ma nelle zone dove giungerà il favonio le temperature saranno anche di 2/4°C sopra lo zero.
I valori massimi invece tenderanno ulteriormente ad aumentare con punte di 8/11°C su pianura e costa;aumenti termici anche nei fondovalle montani.
Buona serata